• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Migliori Lavasciuga

Tutto sulle Migliori Lavasciuga

Tu sei qui: Home / Guida / Come Funziona la Lavasciuga

Aggiornato il 19 Marzo 2023 da Roberto Sala

Come Funziona la Lavasciuga

Indice

  • Funzionamento di una Lavasciuga
  • Caratteristiche Tecniche della Lavasciuga
  • Utilizzo di una Lavasciuga

La lavasciuga è un dispositivo che unisce la funzione di lavatrice a quella dell’asciugatrice.

Generalmente questi due elettrodomestici vengono venduti separatamente, ma, sia per ragioni di spazio, che perché le due macchine condividono la struttura portante e il cestello, molti consumatori preferiscono comprare una lavasciuga. Nella lavasciuga infatti c’è sia la lavatrice, che funziona come una lavatrice comune, che l’asciugatrice, che ha comunque tutte le funzioni del modello indipendente.

Funzionamento di una Lavasciuga

La lavasciuga serve per lavare ed asciugare un carico di biancheria, effettuando i due processi in sequenza senza interruzioni. Chi ha una lavasciuga si limita a caricare la macchina e ad impostare i programmi di lavaggio e asciugatura, e non ha bisogno di aspettare che finisca il lavaggio e spostare il bucato nell’asciugatrice, o sui fili dello stendi biancheria. La sua utilità è doppia, perché ti consente di effettuare con un unico ciclo di lavoro ambedue le funzioni, e ti evita di dover occupare in casa un doppio spazio, quello della lavatrice ed un altro per l’asciugatrice. Un altro aspetto, che rende molto utile acquistare la lavasciuga, è la possibilità comunque di potere asciugare i panni in casa senza doverli stendere in balcone quando il tempo è brutto. Un’opportunità estremamente utile, ma non per questo indispensabile, perché se il tempo lo consente, nessuno ti impedisce di limitare il ciclo di lavoro al solo lavaggio dei panni, escludendo l’attività della asciugatrice, e stendendo fuori la biancheria lavata.

Le ragioni per acquistare una lavasciuga sono soprattutto tre, e cioè lo spazio, la praticità e il risparmio di tempo. La prima perché la lavasciuga occupa lo stesso spazio di un elettrodomestico a singola funzione, quindi hai un ingombro ridotto della metà. La seconda perché con un solo ciclo di lavoro si ottengono due risultati. E fare un solo carico, utilizzando un unico elettrodomestico, fa risparmiare tempo.

La differenza fondamentale tra lavasciuga e asciugatrice è la possibilità di usare l’asciugatrice esclusivamente per asciugare i panni, mentre la lavasciuga ti consente di scegliere se lavarli e asciugarli con un solo ciclo di lavoro, oppure se limitarti ad utilizzare la funzione lavaggio e poi stenderli altrove per asciugare. E puoi anche decidere di usare la sola funzione asciugatura per i panni che hai lavato a mano.
Per quello che riguarda il costo, le lavasciuga si possono dividere in tre fasce. La più economica, e meno accessoriata, va dai 300 ai 400 euro. La fascia media non supera i 600 euro ed ha già delle funzioni in più rispetto alla precedente. Una buona lavasciuga invece, che rientra tra le macchine di fascia alta, può costare anche più di 1.000 euro.

Caratteristiche Tecniche della Lavasciuga

La parte tecnica è sempre quella che potrebbe riuscire più difficile da ricordare, ma è importante almeno avere un’idea chiara sugli aspetti fondamentali, in modo da capire meglio come funziona la lavasciuga. Vediamo i più importanti.

Tecnologia di asciugatura
La tecnologia di asciugatura della lavasciuga può essere di due tipi, ed è sempre molto importante sapere quale viene utilizzata nel modello che stai per prendere. C’è il sistema a condensazione, che usa una pompa di calore, e raccoglie l’acqua dell’asciugatura in un recipiente, e il sistema ad espulsione, che libera all’esterno della lavasciuga l’umidità accumulata. Ovviamente il sistema di collegamento e di installazione di ciascuna delle macchine è diverso e devi organizzarti di conseguenza. Considera comunque che se scegli la lavasciuga con il sistema ad espulsione dovrai tenere aperta la finestra del locale dove la farai funzionare.

Capienza del cestello
In realtà più che della capienza del cestello, nel caso della lavasciuga, si tratta di capire quanta roba può essere lavorata in ambedue i passaggi. La ragione è che non puoi avere la stessa capacità di carico per il ciclo di lavaggio e per quello di asciugatura. Nel secondo infatti sarà possibile lavorare un carico più basso che nel primo, anche perché per asciugarli per bene occorre più spazio tra i panni. Per fortuna in tutte le lavasciuga vengono indicati separatamente i due valori, sia la capacità di carico del ciclo di lavaggio che quella dell’asciugatura. La differenza comunque si aggira, in media, intorno al 20 o 25% in meno, per cui a fronte di una capacità di lavaggio di 6 chili, non ne potrà asciugare più di 4 chili.

Potenza e consumi
Un altro dato fondamentale di una lavasciuga è la potenza elettrica, perché da questa dipende la sua maggiore o minore efficienza, sia di lavaggio che di asciugatura. Ovviamente a potenza maggiore corrisponderà anche un maggior consumo di elettricità, per cui sempre meglio orientarsi verso macchine che abbiano la classe di risparmio energetico migliore, come la A++. Il consumo dell’acqua invece dipende dalla capacità del cestello, anche se ci sono macchine che garantiscono un buon risultato con quantità minori di acqua. In ogni caso sia il consumo elettrico, che il consumo idrico, che la potenza, sono riportati in chiaro nella targhetta della lavasciuga.

Programmi e funzioni
Generalmente in tutte le lavasciuga sono presenti i programmi base, e cioè quelli che servono a identificare il tipo di tessuto e i tempi di lavorazione. In più puoi trovare la funzione Eco, il lavaggio Rapido, quello Intensivo, il Prelavaggio e la funzione Stira Facile. Quelle più sofisticate ti permettono anche di ritardare alcune funzioni, o di programmare la partenza, ma ci sono lavasciuga dotati di sistemi tecnologicamente avanzati, che possono essere gestiti a distanza, o rientrare nel programma di una smart home. Ovviamente ciascuna di queste caratteristiche può pesare di più o di meno sulla scelta di una lavasciuga.

Capacità di carico
La capacità di carico di una lavasciuga è determinante, e dipende da quanta biancheria metti generalmente a lavare in maniera ricorrente. Ovviamente devi anche controllare la capacità di asciugatura e decidere se mettere a lavare meno roba o effettuare due cicli di asciugatura ad ogni lavaggio. Chiaramente una lavasciuga slim avrà una capienza inferiore rispetto ai modelli di dimensioni superiori.

Potenza
Una buona potenza è garanzia anche di efficienza, ma eccedere significherebbe fare levitare i consumi in maniera eccessiva. Sempre meglio muoversi su una via di mezzo e considerare che una lavasciuga di buona qualità in genere consuma intorno ai 1500 Watt.

Programmi
Quando prendi una lavasciuga devi sempre controllare che siano presenti i programmi base. Quindi che ti permetta di selezionare il tipo di tessuto, i tempi di lavorazione, e la percentuale di asciugatura. Per quello che riguarda invece le altre funzioni spetta a te decidere se possono tornarti utili o se non ti conviene spendere dei soldi in più per delle funzioni che non useresti.

Utilizzo di una Lavasciuga

Per utilizzare la lavasciuga basta caricare il cestello e avviare la fase di lavaggio. Alla fine devi estrarre la metà della biancheria lavata, richiudere lo sportello e avviare il processo di asciugatura, impostando la temperatura e il grado di umidità. Quando termina l’asciugatura del primo carico, devi togliere la roba asciutta ed inserire l’altra metà di panni lavati, e riavviare il processo.
La manutenzione di una lavasciuga si basa sulla pulizia degli elementi maggiormente interessati dai cicli di lavorazione. In pratica si tratta del cestello, del cassetto detersivi, e del filtro. Per quello che riguarda cestello e cassetto detersivi devi controllare sempre che non ci siano dei residui che potrebbero bloccare il funzionamento della lavasciuga. Per il filtro invece la cosa migliore è smontarlo, dopo aver terminato il ciclo di lavorazione, e sciacquarlo sotto l’acqua fredda

Archiviato in: Guida

Chi è Roberto Sala

Lavoro in una lavanderia da oltre dieci anni.
Il mio obiettivo è aiutare i meno esperti a scegliere la lavasciuga giusta.

Articolo Precedente: « Migliore Lavasciuga – Opinioni e Prezzi
Articolo Successivo: Come Utilizzare la Lavasciuga »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Accessori
  • Guida
  • Recensioni
  • Scelta Lavasciuga

Lavasciuga più Vendute Online

OffertaBestseller n. 1 Candy Smart CSWS 4852DE/1-11 Lavasciuga, 8+5 Kg, 1400 Giri, Connettività NFC, Opzione Vapore, Rilevatore Kg, Classe D, 60x53x85 cm, Bianco
Candy Smart CSWS 4852DE/1-11 Lavasciuga, 8+5 Kg, 1400 Giri, Connettività NFC, Opzione Vapore, Rilevatore Kg, Classe D, 60x53x85 cm, Bianco
408,00 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller n. 2 Samsung Lavasciuga Crystal Clean con Ecobubble, WD90TA046BE/ET, Libera installazione, 9+6 Kg, 1400 RPM, Classe B/E, Vapore, Caricamento Frontale, 60l x 85h x 65p cm
Samsung Lavasciuga Crystal Clean con Ecobubble, WD90TA046BE/ET, Libera installazione, 9+6 Kg, 1400 RPM, Classe B/E, Vapore, Caricamento Frontale, 60l x 85h x 65p cm
Amazon Prime
499,99 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller n. 3 Haier HWD80-B14979, Serie I-Pro 7 Lavasciuga Slim, Bianco, 8+5 Kg, 59.5 x 56 x 85 cm
Haier HWD80-B14979, Serie I-Pro 7 Lavasciuga Slim, Bianco, 8+5 Kg, 59.5 x 56 x 85 cm
Amazon Prime
585,00 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 4 Candy RapidÓ ROW4964DWMCT/1-S Lavasciuga, 9+6 Kg, 1400 Giri, Wi-Fi + BLE, Connesso, Partenza Ritardata, Rilevatore Kg, Classe A, 60x58x85 cm, Bianco
Candy RapidÓ ROW4964DWMCT/1-S Lavasciuga, 9+6 Kg, 1400 Giri, Wi-Fi + BLE, Connesso, Partenza Ritardata, Rilevatore Kg, Classe A, 60x58x85 cm, Bianco
Amazon Prime
601,43 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 5 LG F2DV5S8H0E Lavasciuga Slim a Carica Frontale 8.5 / 5 Kg, 1200 Giri/min, Lavatrice e Asciugatrice con Wi-Fi, Intelligenza Artificiale AI DD, Turbo Wash, Vapore Igienizzante, 60 x 47 x 85 cm - Bianco
LG F2DV5S8H0E Lavasciuga Slim a Carica Frontale 8.5 / 5 Kg, 1200 Giri/min, Lavatrice e Asciugatrice con Wi-Fi, Intelligenza Artificiale AI DD, Turbo Wash, Vapore Igienizzante, 60 x 47 x 85 cm - Bianco
Amazon Prime
637,39 EUR
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-11-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy